L’Italia, si sa, è il paese del calcio. Ogni domenica l’amore per il pallone cattura milioni di tifosi, e durante la settimana in pochi si fanno mancare l’occasionale partita al parco. La passione però non è esclusiva di chi è nato e cresciuto qui, ed è ovvio che coinvolga anche i tanti stranieri che si trovano nel paese per lavoro o per studio.
Così è nata l’ASD Dacica, una squadra che ha la particolarità di essere composta solo da giocatori provenienti dalla Romania. Ragazzi della provincia di Roma, che ogni giorno lavorano duramente e che hanno cominciato a riunirsi per giocare e che, tra una partitella e l’altra, sono passati alle decine di tornei multietnici che si svolgono nella capitale per poi approdare (alcuni!) nelle squadre di calcio dilettantistiche. Intorno al 2004 nasce l’idea di creare una squadra di 11 elementi che rappresenti in qualche modo la nazione e la comunità romena in Italia, con allenamenti frequenti e tanta voglia di vincere. In due anni arrivano i primi risultati e l’appoggio dell’associazione culturale “Noi Suntem Romani”, che riunisce i tantissimi immigrati romeni e si occupa di far conoscere il patrimonio culturale del paese in Italia.
Silviu Ciubotaru, Presidente dell’Associazione è infatti anche Presidente della squadra, un gesto che dimostra quanto lo sport possa diventare una vera e propria corsia preferenziale per creare integrazione vera: un mondo dove tutti sono sullo stesso piano e solo il valore decide chi è un campione e chi un giocatore. Finalmente, nel 2010 l’ASD Sport Club Dacica, il sogno di 11 giocatori e di tanti tifosi diventa una realtà calcistica affiliata a Figc e CONI, grazie al sostegno di due sponsor e al debutto nella dilettantistica.